Powered By Blogger

martedì 1 aprile 2014

Arrivare tardi ...

E si... Capita ed anche spesso di ritrovarsi delle coppie che dopo averti scartato perche' al momento di decidere  vedono anche le 100 euro in piu' e magari stanno per spendere minimo 12.000 per il ristorante. Succede che ti arriva la mail e ti chiede il favore di rimettere a posto un videomatrimoniale disastroso, deludente, io aggiungerei anche improvvisato. Ovviamente la mia risposta e' no!!!!!!  No perche' mi rispetto... non e' per soldi , ma per rispetto a me stesso ed il mio lavoro. Queste cose mi fanno capire quanto e' importante il dialogo con le coppie, mostrare la propria professionalita' non risparmiarsi nello spiegare e istruirele. Far capire alle coppie che spendere poco di piu' non vuol dire rimettterci, ma avere la certezza di un lavoro al di sopra delle loro aspettative . Si sorprendere , prenderli in fuori gioco, dare quel poco di piu' che da' il valore aggiunto allo studio... Noi siamo cosi... abbiamo il coraggio a volte di dire no a coppie che hanno la presunzione di comprarti, e no   alle coppie che vengono dopo a chiederti di rifare il video realizzato da un altro studio... No!!! non fa per me , mi voglio troppo bene ... Giuseppe ..

lunedì 10 marzo 2014

WP & WVM ... Wedding Planner & VideoMaker...

Quanto ancora stenta a partire la figura del Wedding Planner in Italia? Diciamo che in questi ultimi anni stanno sempre piu' entrando nel mercato, affremando mano mano la loro figura nell'organizzazione di un matrimonio. Credo che ancora serva un po di tempo prima che la figura sia fidelizzata da parte delle coppie di sposi, che ancora oggi diciamo si affidano al " fai da te", e talvolta in virtu' di questo si possono commettere degli errori nella scelta dei fornitori. Secondo il mio punto di vista e' l'attivita' piu' difficile ed impegnativa, dell'intera filiera produttiva, perche' deve dare prodotti qualitativamente validi, deve lavorare molto sulla fiducia che gli viene concessa da parte delle coppie, ma sopratutto affidabilita dei fornitori. Come Videomaker di matrimoni ho sempre creduto nelle sinergie professionali, creando gruppi di lavoro che mano mano andando avanti si sgretolavano a volte neppure iniziate. Questo perche'? Forse perche' ancora oggi vige la regola dell'orticello proprio? Tipo :" Ma chi me lo fa fare di dare il mandato al wp , quando io ho il negozio che tira da solo? "... Questo era vero fino a poco tempo fa', fino a quando le coppie girano con il metodo fai da te... Ma se da domani iniziano ad affidarsi ad un WP? Come la mettiamo? Quando mi dicevano colleghi ed operatori del settore: " Non ti infognare con le WP che qua non avranno mai modo di operare", ma  non la vedo cosi' ed ho continuato a contattare WP. Loro di fatto hanno una difficolta' che credo stia calando, ovvero la disponibilita' di fornitori,e torno al discorso dell'orticello. Oggi il nostro studio vanta importanti collaborazioni con diverse WP e crediamo nel progetto reciproco puntando nella stassa direzione, creare opportunita' dando servizi esclusivi egaranzia di successo. Le coppie hanno capito che con le WP non spendono di piu', ma ci sono casi in cui hanno ricevuto un servizio al di sopra delle loro aspettative vivendo l'attesa del matrimonio con piu' tranquillita'. Dal nostro punto di vista abbiamo ampliato il range del nostro lavoro affidando il compito di reperire servizi alle WP. Loro hanno la certezza di un fornitore affidabile , le coppie arriveranno al matrimonio sensa lo stress da fai da te e molto piu' tempo libero... Io mi fido delle WP, care coppie fatelo anche voi...
Giuseppe Papasidero Admin FRAMESTUDIO wedding video

giovedì 6 marzo 2014

Direzione wedding..

Parte la stagione 2014, Le future coppie di sposi iniziano a fare le loro prime missioni esplorative dopo aver passato la stagione delle varie fiere dedicate al matrimonio. Le prime priorita' sono: La data .. che pero' varia settimana piu' o settimana meno, alla disponibilita' della chiesa . Poi il ricevimento , e  l'abito... a seguire il resto... Una cosa che noto parlando con le coppie e' la scala d'importanza che danno alle cose . Mi spiego meglio... Tutto quello che viene fatto il giorno del matrimonio, finisce lo stesso giorno. Tutto e' concentrato nelle 24 ore se non di meno a seguire il viaggio di nozze poi finito!!! Poi ci sono i ricordi , quelli si restano!!..., e ci si accorge che forse sarebbe stato piu' opportuno fare attenzione alla scelta di chi si occupava di questo. Ovviamente mi riferisco ai  casi di mancata o parziale soddisfazione su un'aspettativa.  Chiedo alle coppie che si rincontrano dopo, di rifare la scala delle priorita', e mi accorgo che i ricordi salgono tra i primi posti...
Questa  dovuta premessa, ci aiuta a capire come approcciare con le coppie, facendogli capire il vero significato del nostro lavoro che e' il piu' importante, e' quello che ha la responsabilita' eterna di rendere vivo il ricordo... Oggi specialmente noi videomaker stiamo dando piu' attenzione al tecnicismo, vedo colleghi che fanno investimenti faraonici su tecnologia, ma pochi la utilizzano per il vero scopo per cui siamo chiamati...Coppie che mi chiedono se giriamo con le reflex, se abbiamo il famoso drone perche' fa figo e se siamo belli etc etc ... non considerando come dicevo sopra le priorita' ossia  il contenuto, quello che mettiamo dentro il contenitore del ricordo.
Quindi fate attenzione, sappiate scegliere, valutate piu' realta' e non vi fermate alle 3/400 euro in piu' perche' saranno spese bene.. Buon viaggio ..
Giuseppe Papasidero

martedì 25 febbraio 2014

Dove và il weddingvideo...

Dove va' il wedding video? difficile a dirlo impossibile saperlo...
Presto l'intera recenzione sul mio blog
Vi Aspetto ...

sabato 15 febbraio 2014

Ciao sono un operatore Stiticam...

No .. non è un mio errore, ma oggi sono stato contattato sulla chatt di facebook da un "Operatore Stiticam" che fa matrimoni...
Bene ... con che macchine lavori e che tipologia di lavorazioni realizzi ???
Ho una canon xl ma posso fare anche l'accaddi.. e monto con magix pro 3montaggio professionale..
E  che apparecchiatura di stabilizzazione usi?
Ho una flaicam a mano bilanciata ...
( ovviamente era già escluso dalla candidatura ), ma sono voluto andare a fondo per capire certi meccanismi per cui una persona decide di fare questo lavoro, anche perchè sono del parere che bisogna pur iniziare come abbiamo fatto bene o male tutti noi videomaker matrimoniali...
Allora da quanto tempo ti diletti ...
Ma che diletto... io sono un professionale e volevo unirmi a studi importanti come il tuo...
( Azzo pè .. a me gia e' capitato uno,.. che era meglio dare una pistola ad una scimmia ed ora e' arrivata la vendetta 2 ) ... Potevo chiudere , ma oramai volevo capire dove voleva andare a parare e sono entrato nel tecnicismo che bene o male tutti noi conosciamo...
gli ho detto :" bhe le flycam sono di costruzione indiana sono poco affidabili non hanno un gimbal ben costruito ...
No no il giubbino si regola con gli strappe ... quindi mi ci trovo bene ...
( Riazzo pe .... stiamo alla frutta ) ma per la serie..." me vojo fare male" ci metto il carico da 30 ... e gli faccio la seguente domanda ...
Da quanto tempo fai questa professione ? hai una partita IVA? e dove operi ? e posso vedere qualche tua lavorazione?
Lui ... Io non ho tempo da pertere se ti serve chiamami ti faccio il matrimonio anche accaddi e ti chiedo 190 euro sensa fattura senno te la faccio fare da mia cognata che ha la lavanderia ....
l'ho salutato dicendogli che non sono momentaneamente richieste figure professionali all'interno della mia azienda...
Io sto ancora ridendo .... a voi l'ardua sentenza ....

  

martedì 11 febbraio 2014

Fiere & Co ...

Le Fiere ... Come quando arriva la domenica, dopo una settimana di lavoro.. Immagino i contadini che arrivata la domenica, indossano quanto hanno di bello e vanno a messa e dopo giu' in piazza per la passaggiata o per scambiare quattro chiacchiere. con gli amici ... A volte si spera anche in qualche visita , quella dei cittadini che arrivano dopo aver percorso lunghi chilometri, alla ricerca di un po di libertà e un po di aria fresca ... La fiera mi ricorda un po' il paesello e gli standisti i paesani.. Nulla di offensivo ovviamente , associare questa immagine con quella della fiera ... Ebbene ognuno di noi ( standisti ) il giorno della fiera si veste di quanto più bello ha da mettere per mostrare e va' .. , come fa appunto il contadino di domenica.
  Nell'arco delle mie varie esperienze ne ho viste di tutti i colori. l'espositore concettuale, quello certo di essere il migliore, quello timido che non sa come approcciare , e lo vedi la.. in silenzio dietro il suo portatile aspettando che la coppia arriva e gli chiede le famose info... Poi ci sono gli amiconi, quelli che approcciano come se foste usciti la sera prima a fare una pizza, Gli strateghi,...  che li vedi posizionare foto e bandoni con una precisione studiata a tavolino, e dopo aver sistemato tutto vanno nello stand di fronte e ammirano pensierosi il loro angolo ... ma si così va bene e..... dopo dieci miniuti li vedi che rispostano tutto e così fino al termine della fiera... Diciamo che è un bel contenitore sociale dove , volendo possiamo studiare i vari comportamenti dei vari professionisti ed imprenditori , studiare espressioni e stati d'animo, insomma quanto e' difficile fare una fiera in mezzo a tanta e variegata mente umana... Ahhh dimenticavo forse i peggiori o migliori .. " I concorrenti " che si studiano a distanza e fanno arrivare la coppia di amici che fa finta di essere una coppia vera per andare a prendere il depliant del collega ... Ma allora in fiera ci sono solo coppie di amici in missione ???? spero di no!!! Comunque dopo aver dato un infarinatura di come viene vista la fiera da chi la fa' ...  mi farebbe piacere sentire la vostra ... Un abbraccio ...
ps scusate gli errori ma ho scritto questo post tra un montaggi e l'altro .. :)